top of page

Stefano Bolcato, Ragazza con guanti - Tamara De Lempicka

€ 130,00Prezzo
IVA inclusa

Serigrafia di Stefano Bolcato Cm 30x38

In vendita con passpertout personalizzato e cornice

L'opera è una reinterpretazione in chiave Pop di uno dei quadri più famosi dell'autrice Tamara De Lempicka: Ragazza con guanti, la fascinosa figura femminile è qui rappresentata nelle sembianze di un omino Lego, mantenendo intatti tutti i tratti distintivi dell'arte dell'artista polacca. La posa delle mani, il sorriso e il vestito svolazzante rimandano direttamente alla reale identità dell'opera, creando però una interpretazione del tutto nuova e vivace. L'opera rappresenta un omaggio alla grande maestra dell'arte, in questa originale narrazione reinventa e reinterpreta i numerosi capolavori della storia.

Quantità
  • Stefano Bolcato

    Stefano Bolcato, classe ’67, vive e lavora a Roma dove ha studiato presso la Scuola di Arti Ornamentali S. Giacomo e all’Accademia di Belle Arti di Roma. Stefano è sempre stato attirato dal mondo dell’arte e da sempre ha avuto il bisogno di disegnare e dipingere, così oltre ad aver studiato quel campo, ha deciso di provare a vivere di questo. Come artista le sue opere spaziano da pitture a olio a grafiche d’autore dove i soggetti sono molto diversificati. 

    Dopo aver riscoperto i suoi vecchi LEGO in cantina ha deciso di utilizzarli nel suo linguaggio figurativo, che aiutato dalla pittura ad olio, mantiene i colori sgargianti e le sfumature cromatiche tipiche della chiave POP che lui vuole sfruttare per la sua narrazione. Nelle sue opere uniche Bolcati decide di affrontare tematiche importanti: quali la violenza domestica, le morti bianche o la crisi… Grazie al mezzo giocoso del mondo LEGO egli permette allo spettatore di soffermarsi sull’opera in modo leggero e spensierato per poi colpirlo con dettagli fortemente simbolici ed esplicativi del tema che l’artista decide di trattare

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

3924053947


Corso Moncenisio, 38, 10090 Rosta TO, Italia

  • Google Places
  • Instagram

©2021 di Quadreria Torino

bottom of page